I Nostri Heyoka
Il 2015 è l’anno dell’incidente. La caduta dalla mountain bike gli causa una Paraplegia. La sua è esattamente una Paraplegia incompleta agli arti inferiori…
Nel 1996, come esperto elicotterista dell’Esercito Italiano, durante il servizio di evacuazione medico sanitaria MEDEVAC in Bosnia-Erzegovina, respira polveri…
Una vita in piscina…Monica Boggioni già all’età di due anni faceva il suo ingresso in vasca a causa della sua disabilità, che le colpisce gli arti inferiori…
2013 è l’anno del suo incidente con la moto. Dopo 21 giorni dall’incidente e 8 interventi chirurgici di pulizia viene decisa l’amputazione…
Perde la gamba destra a seguito di un incidente stradale in moto nel luglio del 2011. Ritorna a correre in pista in tempi record e decide di voler condividere la sua passione con altri disabili.
Distrofia muscolare dei cingoli, congenita, malattia neurodegenerativa. Diagnosticata a 20 anni.
E’ nata con un’agenesia del sacro, una malattia rara. Ha subìto 18 interventi ed ha fatto della sua condizione uno punto di forza e di esempio per gli altri.
Perde la gamba destra a seguito di un incidente stradale in moto nel luglio del 2011. Ritorna a correre in pista in tempi record e decide di voler condividere la sua passione con altri disabili.
Incidente automobilistico nel 2011 che la costringe su una carrozzina con una diagnosi di paraplegia incompleta.
Un incidente in motorino le provoca l’amputazione della gamba sinistra, ma questo non la ferma, anzi, le dà modo di rinascere.
Un’artista con la Sindrome di Elhers-Danlos, una patologia che le rende anche la pelle fragilissima.
La coppia bionica. Michele fa il dj con un braccio robotico e Daniela è amputata ad entrambe le gambe.
Erika testa è una giovanissima e talentuosa fisioterapista con Acalasia Esofagea, una patologia dell’esofago che crea disfunzioni nella deglutizione e non solo.
Considerato, a detta dei tecnici federali paralimpici dei lanci come uno dei lanciatori più forti, categoria seduti, della storia italiana.
Patrizia Saccà è una campionessa paralimpica, allenatrice di tennis tavolo ora anche istruttrice di Yoga. Sua l’idea e la scoperta del Saluto al Sole per persone con disabilità.
Pietro Scidurlo, autore di “Santiago per Tutti”, lotta per il diritto all’accessibilità organizzando anche percorsi ed itinerari accessibili per persone in carrozzina.